Il consulente del lavoro si occupa di diritto del lavoro. In particolare dimissioni, comandi e mobilità, ma anche cedolini paga, certificazione tributaria, conciliazione e arbitrato in materia di diritto del lavoro. Ecco alcuni servizi in convenzione con il Dottor Angelo Perri:
Consulenza pensionistica
A partire dall’analisi della carriera lavorativa e dei contributi versati dal cittadino , si elaborano le prospettive pensionistiche di quest’ultimo . Pertanto l’assistito, mettendo a disposizione il proprio Estratto Conto Previdenziale in formato XML scaricabile dal sito INPS e gli altri documenti ( come attestati di servizio se richiesti), dati e informazioni eventualmente utili (congiuntamente definiti “Dati contributivi”), autorizza espressamente ad utilizzare i propri Dati contributivi forniti, ai fini della corretta erogazione del Servizio e prende atto che il Servizio consiste in una simulazione priva di qualsivoglia valore certificativo, elaborata sulla base dei dati forniti.
Conteggi di Lavoro
Rapporto di lavoro domestico
Per contattare il consulente del lavoro NurSind Roma puoi scrivere a questo indirizzo: consulentelavoro@nursindroma.net
Scegli il corso che preferisci e segui le istruzioni che trovi nel link https://www.nursind.it/formazione.html
Se desideri entrare in contatto con i colleghi pensionati di Roma e dintorni, scrivi al collega Roberto Lupi , mail tronito@tiscali.it
Per informazioni e supporto su pensione e previdenza scrivi a epaca.rm@coldiretti.it
Il NurSind Roma ha stipulato convenzioni con avvocati in ambito civile e penale. E’ possibile rivolgersi allo studio Vitale oppure alla Dott.ssa Lidia Porzio.
L’avvocato Dott.ssa Lidia Porzio ti aspetta tutti i martedì pomeriggio presso la sede provinciale in viale dell’Università n.27. Riceve su appuntamento chiamando il numero 06 99925553 oppure puoi scrivere a segreteriaroma@nursind.it
Hanno trattenuto il mancato preavviso presso la tua azienda? NurSind ha messo a disposizione il suo legale per il recupero della quota indebitamente trattenuta, sulla base dell’ordinanza della Regione Lazio. Per fare ricorso scrivi a ricorso@nursindroma.net
Per ricevere assistenza fiscale puoi scrivere a caf@nursindroma.net
Scarica l’App Nursind per avere tutto a portata di mano !