Skip to main content

Il 12 maggio scorso il NurSind ha celebrato la giornata internazionale dell’infermiere ed i suoi 25 anni di attività. Per l’occasione, gli infermieri del NurSind Roma hanno organizzato una giornata al servizio dei cittadini: in Piazzale Flaminio è stata allestita una postazione per misurare i parametri vitali a chi lo desiderava ed i formatori certificati NurSind hanno presentato le manovre di disostruzione da corpo estraneo.

Sfide, criticità e opportunità

Sono stati anni straordinari per le professioni infermieristiche, anni pieni di sfide, criticità e opportunità. Insieme siamo riusciti a superare molti ostacoli grazie alla determinazione di ciascuno. L’impegno dei segretari aziendali e la dedizione del direttivo nazionale ci hanno permesso di far sentire la nostra voce con le istituzioni e di essere parte attiva nel plasmare il futuro della professione

Grazie al sindacato delle professioni infermieristiche, possiamo negoziare condizioni di lavoro più eque, orari adeguati, migliori salari e una maggiore sicurezza sul posto di lavoro. Attraverso la cooperazione ed il supporto reciproco, possiamo fare pressione per ottenere cambiamenti positivi non solo per noi stessi, ma anche per i nostri colleghi e per il sistema sanitario nel suo complesso.

Formazione, sviluppo e confronto

L’attività sindacale ci offre anche opportunità di formazione, sviluppo e confronto.  Possiamo partecipare ad incontri, convegni ed eventi che ci permettono di acquisire conoscenze, competenze e strumenti utili per affrontare le sfide della nostra professione. Inoltre, ci dà la possibilità di connetterci con altri infermieri e professionisti sanitari, condividendo esperienze e apprendendo da persone che si trovano in situazioni simili alle nostre.

Il NurSind richiede il contributo attivo di tutti. Ognuno di noi ha un ruolo da svolgere nel sostenere e partecipare alle iniziative sindacali. Condividi le tue esperienze, le preoccupazioni e le idee per contribuire ad una professione infermieristica più forte e rispettata. Puoi farlo scrivendo in segreteria provinciale per proporre il tuo contributo ma anche sulle pagine social del NurSind Roma: condividere e commentare è fondamentale per far sentire la nostra voce.

“Quando ci uniamo come una comunità, diventiamo una forza inarrestabile capace di fare la differenza nel mondo.” – Ralph Marston

Nursind Roma
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.