Skip to main content

Impianto e gestione degli accessi venosi è questo l’argomento del primo corso ECM NurSind Roma nel 2023. Per gli infermieri romani sarà una gradita occasione d’incontro e confronto presso l’aula magna Menniti dell’AO San Camillo Forlanini. Il corso, accreditato per 8 ECM, si terrà mercoledì 15 febbraio dalle 8.30 alle 18.30  I posti disponibili sono limitati per cui occorre iscriversi quanto prima sul sito pegasolavoro.eu

Il corso è gratuito per tutti i dipendenti del San Camillo e per tutti gli iscritti NurSind.

Gli accessi vascolari periferici

Gli accessi periferici rappresentano circa il 90% dei devices posizionati sui pazienti ospedalizzati. Il ruolo infermieristico è di fondamentale importanza poiché spazia dal reperimento alla gestione dell’accesso venoso.

I pazienti con difficile reperibilità venosa

Spesso i pazienti fragili, o portatori di pluripatologie, rendono difficile il normale compito assistenziale del professionista infermiere il quale, per erogare un’assistenza sicura e basata

sulle evidenze scientifiche, oggi si avvale spesso dello strumento ecografico.

Il programma completo

Sessione mattutina

  • Assessment del patrimonio venoso
  • Tipi di cateteri venosi centrali e periferici
  • Sistemi accessori degli accessi venosi
  • Indicazione all’utilizzo dei dispositivi di accesso venoso
  • La gestione degli accessi venosi
  • Le complicanze infettive correlate al cateterismo venoso
  • Le complicanze trombotiche correlate al cateterismo venoso

Dalle ore 13.00 alle ore 14.00 pausa

Sessione pomeridiana

  • Le complicanze meccaniche correlate al cateterismo venoso
  • Le complicanze da stravaso di farmaco
  • Controindicazioni all’impianto dei diversi dispositivi di accesso venoso
  • Tecniche di impianto ecoguidato dei dispositivi PICC e Midline
  • Dispositivi di tracciamento della punta del catetere venoso in fase di impianto
  • Complicanze legate al posizionamento
  • L’importanza di un team dedicato e di un servizio organizzato per la gestione

Ore 18 e 30 chiusura dei lavori

Nursind Roma
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.